I
        
        
          
            besamim
          
        
        
          servono per contenere le spezie
        
        
          o profumi utilizzati nel corso della cerimonia
        
        
          che segna la fine del Sabato, l’
        
        
          
            havdalah
          
        
        
          .
        
        
          Durante l’
        
        
          
            havdalah
          
        
        
          si recitano le benedi-
        
        
          zioni sul vino, sulle spezie e sulla luce. La
        
        
          tradizione ebraica spiega che alla vigilia di
        
        
          
            Shabbat
          
        
        
          a ogni ebreo viene donata un’a-
        
        
          nima in più che deve restituire al termine
        
        
          della festa: questo causa alla persona
        
        
          depressione e tristezza per l’inizio della set-
        
        
          timana e il ritorno ai propri doveri. Il profumo
        
        
          delle spezie serve simbolicamente a offrire
        
        
          conforto e coraggio in occasione della fine
        
        
          della festività.
        
        
          I
        
        
          
            besamim
          
        
        
          si trovano in numerose forme e
        
        
          in Europa settentrionale, in particolare in
        
        
          Germania e nel nord Italia, il motivo più dif-
        
        
          fuso era quello a torre, come dimostrato da
        
        
          alcuni degli esemplari esposti.
        
        
          Besamim
        
        
          
            Besamim
          
        
        
          , sec. XVIII circa, Europa orientale,
        
        
          argento, altezza cm 15,  dono Uhrmacher
        
        
          
            Besamim
          
        
        
          , sec. XVIII circa, Europa orientale,
        
        
          argento, altezza cm 27, dono Uhrmacher
        
        
          
            Besamim
          
        
        
          , sec. XVIII circa, Europa orientale,
        
        
          argento, altezza cm 19, dono Uhrmacher
        
        
          
            Besamim
          
        
        
          , sec. XVIII circa, Europa orientale,
        
        
          filigrana d’argento, altezza cm 30,
        
        
          dono Uhrmacher
        
        
          22
        
        
          23