Sinagoga
        
        
          La sinagoga,
        
        
          
            bet haknesset
          
        
        
          , è il luogo in
        
        
          cui gli ebrei si riuniscono per la preghiera e
        
        
          per lo studio della Torah. Un luogo di culto
        
        
          ebraico infatti, per poter essere definito
        
        
          tale, deve ospitare al suo interno almeno un
        
        
          
            Sefer Torah
          
        
        
          (Libro della Torah).
        
        
          I Rotoli della Torah sono contenuti nell’
        
        
          
            aron
          
        
        
          
            haKodesh
          
        
        
          (armadio del santo/della santità),
        
        
          che è posto contro il muro della sinagoga, di
        
        
          norma rivolto verso est, in direzione di Geru-
        
        
          salemme. Il nome deriva dall’Arca del patto
        
        
          che conteneva le Tavole della Legge.
        
        
          Posta di fronte all’
        
        
          
            aron
          
        
        
          , si trova la
        
        
          
            bimah
          
        
        
          (pulpito) ovvero la struttura da cui l’officiante
        
        
          dirige le preghiere. In numerose sinago-
        
        
          ghe italiane la
        
        
          
            bimah
          
        
        
          si può trovare al cen-
        
        
          tro della sala, in altre si trova sulla parete
        
        
          opposta rispetto all’
        
        
          
            aron
          
        
        
          , in modo da creare
        
        
          due fulcri indipendenti in grado di attrarre
        
        
          alternativamente l’attenzione durante le
        
        
          preghiere.
        
        
          Dalla
        
        
          
            bimah
          
        
        
          , decorata con tessuti, avviene
        
        
          la lettura della Torah durante le preghiere
        
        
          del Sabato o le feste.
        
        
          Di fronte all’
        
        
          
            aron
          
        
        
          si trova il
        
        
          
            ner tamid
          
        
        
          , una
        
        
          lampada dalla luce eterna, che probabil-
        
        
          mente allude alla fiamma «messa ad ardere
        
        
          dalla sera al mattino dinanzi al Signore» che
        
        
          si trovava nel Tempio di Gerusalemme.
        
        
          Nella Diaspora gli ebrei organizzarono la vita
        
        
          cultuale attorno alle sinagoghe, la cui realiz-
        
        
          zazione era soggetta e regolata dalle leggi
        
        
          dei luoghi di insediamento. In Italia, Ferrara
        
        
          compresa, fino all’equiparazione dei diritti
        
        
          della minoranza ebraica, era fatto divieto
        
        
          di segnalare la presenza dei luoghi di culto
        
        
          all’esterno. Le facciate degli immobili che
        
        
          ospitano le sinagoghe sono quindi anonime,
        
        
          solo entrando al loro interno è possibile
        
        
          ammirarne la bellezza.
        
        
          Interno della Scola Tedesca, 1603, Ferrara
        
        
          
            Arredi della Sinagoga di Cento
          
        
        
          (
        
        
          
            aron
          
        
        
          ,
        
        
          
            bimah
          
        
        
          e
        
        
          candelabri), sec. XIX, Cento, legno scolpito a motivi
        
        
          vegetali e dipinto
        
        
          10
        
        
          11