La
        
        
          Torah, la Bibbia ebraica, è il testo più
        
        
          sacro dell’ebraismo, su cui si basano le
        
        
          officiature in sinagoga. La
        
        
          Torah è scritta a
        
        
          mano su pergamena da scribi specializzati
        
        
          ed è vietato illustrare o decorare il suo testo.
        
        
          Diversamente dalle altre pergamene rituali,
        
        
          che si avvolgono attorno a un solo manico, la
        
        
          Torah si arrotola verso il centro, utilizzando
        
        
          due manici, chiamati
        
        
          
            etz chayyim
          
        
        
          (albero
        
        
          della vita). Nel corso dei secoli si è attestato
        
        
          l’uso di sottolinearne l’importanza decoran-
        
        
          dola con tessuti e manufatti preziosi.
        
        
          Torah
        
        
          
            Yad
          
        
        
          , sec. XVIII, Ferrara, argento, altezza cm 30 circa,
        
        
          dono Uhrmacher
        
        
          
            Yad
          
        
        
          , sec. XVIII, Ferrara, argento, altezza cm 34,5
        
        
          
            Sefer Torah
          
        
        
          , sec. XVII, Italia, manoscritto su
        
        
          pergamena, altezza cm 34,5
        
        
          
            Mappah,
          
        
        
          sec. XVIII, Ferrara,
        
        
          seta rossa ricamata a motivi
        
        
          fitomorfi color argento
        
        
          
            Sefer Torah
          
        
        
          ,
        
        
          completo e vestito
        
        
          12
        
        
          13